– – –
Materiale da scaricare
In quest'area potete trovare alcuni semplici file da scaricare (fare click con il pulsante destro sul collegamento al file, quindi scegliere salva con nome...).
Per ogni file è presente anche l'indicatore di difficltà, in base all'argomento trattato.
Matematica di base
-
Le tabelline (pdf - 19 kB) -
☆ ☆ ☆
Le tabelline che si studiano alle elementari: uno schemetto stampabile molto semplice.
-
Operazioni tra insiemi - 1 (pdf - 20 kB) -
☆ ☆ ☆
Una descrizione schematica con l'aiuto di colori diversi.
-
Operazioni tra insiemi - 2 (pdf - 12 kB) -
☆ ☆ ☆
Una descrizione schematica in base alla forma.
Algebra
- I prodotti notevoli - ★ ☆ ☆
- La scomposizione dei polinomi (pdf - 90 kB) -
★ ☆ ☆
Uno specchietto molto utile per capire come scomporre in fattori un polinomio.
- La regola di Ruffini (xls - 114 kB) -
★ ★ ☆
Foglio elettronico con semplici formule.
- Le disequazioni di II grado (pdf - 60 kB) -
★ ★ ☆
Schema risassuntivo delle soluzioni di una disequazione di II grado, in relazione alla parabola associata.
-
D6 - Il gruppo diedrale di ordine 6 (pdf - 30 kB) -
★ ★ ☆
Una descrizione degli elementi del gruppo D6, con le principali relazioni.
Geometria Analitica
- Le coniche con Cabri - per Windows (fig - 7 kB) -
★ ★ ☆
Un'animazione per Cabri con la costruzione di una conica generica come luogo geometrico.
[è necessario che nel computer sia installato un software in grado di visualizzare le animazione .fig, altrimenti verrà vista come semplice file di testo]
- Le coniche con Geogebra - per Windows / Linux / Mac (fig - 3,8 kB) -
★ ★ ☆
Un'animazione per Geogebra con la costruzione di una conica generica come luogo geometrico, assegnati un Fuoco, una direttrice e un valore di eccentricità.
[è necessario che nel computer sia installato un software in grado di visualizzare le animazione .ggb, come ad esempio il software gratuito Geogebra, altrimenti verrà vista come semplice file di testo]
- Le coniche con kig - per Linux (kig - 33 kB) -
★ ★ ☆
Versione per Linux del file precedente.
[è necessario che nel computer sia installata una distribuzione Linux o un emulatore, con il pacchetto kdeedu (sviluppato per l'ambiente desktop KDE): nel pacchetto è presente il programma gratuito kig]
Trigonometria
- Formulario (pdf - 60 kB) -
★ ★ ☆
Un formulario con tutte le relazioni e le formule goniometriche.
- Tavola (pdf - 110 kB) -
★ ★ ☆
Una tavola con i valori noti delle funzioni dei principali.
Analisi
Fisica
-
Confronto fra campi (pdf - 250 kB) -
★ ★ ☆
schema molto utile in cui si confrontano le grandezze riguardanti campo gravitazionale e campo elettrico.
-
Sintesi di cinematica (pdf - 105 kB) -
★ ☆ ☆
Sintesi schematica delle principali formule dei moti in cinematica.
Vario
- Figura frattale (pdf - 233 kB) -
★ ☆ ☆
Esempio (molto semplice) per chi non ha mai visto un frattale.
- Le righe del triangolo di Tartaglia (xls - 16 kB) -
★ ☆ ☆
Foglio elettronico con i coefficienti fino alla 20ma riga, calcolati in maniera automatica.
- Il triangolo di Tartaglia come Frattale - 1 (pdf - 18 kB) -
★ ★ ☆
Le prime 25 righe del triangolo di Tartaglia, visto come esempio di figura frattale (con i numeri delle prime 15 righe).
[nell'esempio si è usata la classe resto modulo 5; se si cambia la classe resto i disegni cambiano]
- Il triangolo di Tartaglia come Frattale - 2 (pdf - 37 kB) -
★ ★ ☆
Le prime 125 righe del triangolo di Tartaglia, visto come esempio di figura frattale (senza i numeri): esteticamente molto bello!
[nell'esempio si è usata la classe resto modulo 5; se si cambia la classe resto i disegni cambiano]
È possibile trovare altro materiale nella sezione di
Informatica.
^ Torna su
|