Inizio | News | FUNZIONI | Info |
|
<<< Precedente - Successivo >>> Attenzione: può accadere che alcuni simboli non siano visualizzati correttamente, leggi le info alla sezione compatibilità. Intersezione con l'asse x I punti di intersezione con l'asse x corrispondono agli ⎧ y = ƒ(x) Per risolvere tale sistema, è necessario risolvere l'equazione ƒ(x) = 0 (il metodo di risoluzione varia a seconda del tipo di funzione).
^ Intersezione con l'asse y Una funzione può avere al massimo un punto di intersezione con l'asse y (se ne avesse di più non sarebbe una funzione); tale punto corrisponde all'immagine del valore zero, e si ottiene studiando il sistema tra l'equazione della funzione: y = ƒ(x) con la condizione x = 0. ⎧ y = ƒ(x) Per prima cosa occorre controllare se la condizione x = 0 è accettabile per il Dominio: in caso negativo lo studio finisce subito e la funzione non ha intersezioni con l'asse y; al contrario se x = 0 è accettabile, è sufficiente calcolare l'immagine di 0: y = ƒ(0), sostituendo a tutte le x della funzione il valore zero e calcolando il valore ottenuto.
^ |
Condizioni di utilizzo | Contatti | Created by Stefano Caroselli | Mappa |