Inizio News FIBONACCI Info

Torna all'introduzione

★ ☆ ☆

Leonardo Fibonacci


Fu un importante matematico vissuto a cavallo tra il XII e il XIII secolo; nato a Pisa (e per questo è noto anche come Leonardo Pisano), da giovane viaggiò molto insieme al padre mercante in Algeria e in asia minore, dove apprese la cultura araba, studiò la notazione posizionale, lo zero (parola che deriva dal termine arabo zephirum, ma che gli arabi a loro volta appresero dagli indiani) e le altre nove cifre utilizzate dagli arabi per la numerazione.

Tornato a Pisa nel 1200, pubblicò la sua opera, "Liber abaci", dove espose le conoscenze apprese nei suoi viaggi, riguardo la numerazione posizionale, lo zero, e la stretta connessione tra l'aritmetica e la geometria; fu in seguito accolto da Federico II, sovrano del Sacro Romano Impero, da cui ottenne un vitalizio per continuare i suoi studi in aritmetica e in geometria.

In ambito aritmetico, approfondì lo studio dei numeri naturali, delle frazioni (fu uno dei primi a scriverle con la sbarra orizzontale, come facciamo oggi) e delle successioni di numeri: il suo più importante risultato fu la successione che da lui prese il nome, dotata di proprietà molto rilevanti.

^
Torna su

La successione di Fibonacci


È una sequenza logica di infiniti numeri naturali, introdotta da Fibonacci per studiare una legge che descrivesse la crescita di una popolazione di conigli.

I numeri della successione F(n) sono ottenuti seguendo le seguenti regole:

  • il primo numero della successione, F(0), è 0;
  • il secondo numero della successione, F(1), è 1;
  • ogni numero successivo è ottenuto sommando i due numeri precedenti: F(n) = F(n–1) + F(n–2).

Si ottiene una successione i cui primi termini sono:

F (0) = 0

F (1) = 1

F (2) = 1

F (3) = 2

F (4) = 3

F (5) = 5

F (6) = 8

F (7) = 13

F (8) = 21

F (9) = 34

F (10) = 55

F (11) = 89

F (12) = 144

F (13) = 233

F (14) = 377

F (15) = 610

F (16) = 987

F (17) = 1597

F (18) = 2584

F (19) = 4181

Tale successione è crescente e divergente, ossia aumenta sempre più senza stabilizzarsi.

Più interessante è la successione R(n), con n ≥ 2, dei rapporti tra termini consecutivi: R(n) = F(n) ⁄ F(n-1): è una successione di numeri positivi, i cui valori oscillano sempre meno.

R (0) = –

R (1) = –

R (2) = 1

F (3) = 2

R (4) = 1,5

R (5) = 1,6666...

R (6) = 1,6

R (7) = 1,625

R (8) = 1,6154...

R (9) = 1,6190...

R (10) = 1,6176...

R (11) = 1,6182...

R (12) = 1,6170...

R (13) = 1,6181...

R (14) = 1,6180...

R (15) = 1,6180...

In effetti si osserva che converge al numero φ, la costante di Fidia (o rapporto aureo), il cui valore è circa 1,61803399, che corrisponde al risultato dell'espressione:

φ   =  
1 + √5
2

Infine, utilizzando la costante φ, possiamo dare la formula generica della successione di Fibonacci, per mezzo della formula di Binet:

F(n)   =  
φn   –   (1 – φ)n
5

^
Torna su


Condizioni di utilizzo Contatti Created by Stefano Caroselli Mappa